Candelabro a due bracci
Soluzioni | - otto lettere: DOPPIERE |
Curiosità: Prima che la diffusione in tutte le case dell'elettricità li consegnasse all’antiquariato, l’illuminazione domestica era affidata al fioco lume prodotto dai candelabri. Il modello a due bracci viene comunemente chiamato doppiere (o doppiero) e viene tutt’ora utilizzato come elemento decorativo o nelle celebrazioni liturgiche per la sua aura di sacralità. Con doppiere si faceva riferimento ad un cero dal doppio stoppino intrecciato.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su thonet: Le sue sedie in legno curvo divennero in breve tempo una delle più importanti icone del design e del... continua su Creò le sedie a legno curvo
- Su menorah: Nell’iconografia rappresentativa della religione ebraica, il posto di rilievo è destinato da sempre dal... continua su Il candelabro a sette bracci
- Sulla voce saettia: D'oro, di bronzo o in ferro battuto, da sempre i candelabri abbelliscono e illuminano i luoghi di culto, arricchendo le celebrazioni e i vari riti... continua su Il candelabro triangolare con quindici fiamme
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
candelabro:
Il candelabro ebraico; Candelabro triangolare da quindici candele; Il candelabro ebreo a 7 bracci.
Parole crociate con il termine
bracci:
La greca ha i quattro bracci uguali; Quello degli Ebrei ha sette bracci; Bracci di sostegno ai muri degli antichi palazzi; I bracci della piovra; Bracci di terra che si tagliano per la navigabilità; Ammasso stellare... con i bracci.
Con il vocabolo
due:
I veicoli ibridi ne montano due: l'elettrico e il termico; Stati che non dipendevano dalle due superpotenze; Può averne da vendere uno dei due litiganti!; Il più anziano fra due omonimi; Cadono sempre fra due solstizi; Garibaldi era detto quello dei due Mondi; Antiche monete greche del valore di due dracme.
Temi e categorie: arredamento.
Parole associate: poltrone, sportello, divano, letto, armadio, mobile, mobiletto, mobili e interior.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: