È noto per le sue favole
Soluzioni | - cinque lettere: ESOPO |
Per le curiosità vedi: Il celebre favolista greco {La favola, intesa come genere letterario dotato di dignità propria, ha ricevuto nel corso dei secoli il contributo di illustri autori come Andersen,...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sette: Quella di Biancaneve è una delle più famose fiaba popolari, trasformata in opera letteraria grazie al lavoro dei fratelli Grimm. Oltre alla principessa... continua su I nani di Biancaneve
- Su miti: Molte delle antiche civiltà della storia veneravano i propri dei per ottenere protezione e fortuna, oltre ad attribuire al loro... continua su Le favole con gli dei
- Sulla voce perrault: La ricca tradizione favolistica europea comprende numerose storie di origine popolare, tramandate per via orale di generazione in... continua su Scrisse popolari favole
|
Altre definizioni per la risposta
esopo:
Il favolista gobbo e schiavo,
Fedro mise in versi le sue favole,
Scrisse favole immortaliDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
favole:
Carlo Alberto Salustri: scrisse molte favole in romanesco; La fine delle favole; Lo scrittore greco delle Favole milesie.
Parole crociate con il termine
noto:
Affluente del Tevere noto per le sue cascatelle; L'Avitabile noto musicista; L'albero del Marocco che dà un noto olio; Un noto centro del Reggino. »»
Sinonimi di noto (conosciuto, famoso, rinomato, risaputo, pubblico, comune, diffuso, ...).
Con il vocabolo
sue:
Disintegrato nelle sue parti; Le sue foglie decorano il capitello corinzio; È famoso per le sue profezie; Tue e sue; Il koala mangia le sue foglie. »»
Sinonimi di suo (proprio, di lei, di lui, appropriato, idoneo, adatto, ...).
Temi e categorie: favole.
Parole associate: biancaneve, principe, fiaba, notte, mille, bosco, nani, fiabe e cenerentola.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: