Carlo Alberto Salustri: scrisse molte favole in romanesco
Soluzioni | - otto lettere: TRILUSSA |
Per le curiosità vedi: Fece parlare le bestie in romanesco {Fu uno dei grandi autori della capitale, assieme a Giuseppe Gioacchino Belli e Cesare Pascarella, ad aver elevato la sonorità e la metrica del...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
trilussa:
Celebre favolista romanesco,
Scrisse molte favole in romanesco,
Celebre favolista che fece parlare le bestie in romanescoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
romanesco:
Signor detto in romanesco; La Sora che recitava in dialetto romanesco; Scrisse molti sonetti in romanesco; Maschera del teatro romanesco. »»
Sinonimi di romanesco (romano).
Parole crociate con il termine
alberto:
Lo pseudonimo del conduttore Tv Alberto Bonato; Vittoria di Carlo Alberto sugli austriaci; L'Alberto autore de La bella di Lodi; Il più popolare Alberto del nostro cinema; Un Alberto fra gli scrittori.
Con il vocabolo
scrisse:
Jacques che scrisse Le foglie morte; Scrisse il romanzo I Buddenbrook; __ Cechov: scrisse Zio Vanja; Il Georges che scrisse lo spassoso romanzo Quelli dalle mezze maniche; Jacopo da __: scrisse la medievale Legenda aurea; Li scrisse Gioachino Belli.
Con il vocabolo
favole:
Mostro delle favole che si suole invocare per incutere timore ai bambini; Scrisse favole immortali ai tempi di Solone; Favole, fiabe; Scrisse popolari favole; Un... cattivone delle favole; L'incanto delle favole; Nano delle favole.
Temi e categorie: roma, favole, dialetto.
Parole associate: romano, veneti, personaggio, fontana, piazza, fiabe, provenzale, biancaneve, faccio, romana, articolo, palazzo, totti, nani, porta, grimm, cenerentola, perrault, andersen, andiamo, pietro, cappella, fiaba e trastevere.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: