Affrescò a Padova la Cappella degli Scrovegni
Soluzioni | - sei lettere: GIOTTO (giòt-to) |
Per le curiosità vedi: Il grande pittore amico di Dante {Durante il Trecento in Italia covarono i semi del profondo rinnovamento artistico che si sarebbe manifestato successivamente con il Rinascimento. In...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
giotto:
Illustre pittore toscano,
Decorò la cappella degli Scrovegni,
Eseguì una O perfettaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
scrovegni:
Ci si va per visitare la Cappella degli Scrovegni; Vi ha sede la Cappella degli Scrovegni; Affrescò la Cappella degli Scrovegni; La città con la mirabile Cappella degli Scrovegni; La città che ospita la Cappella degli Scrovegni.
Parole crociate con il termine
cappella:
Affrescò la Cappella Brancacci di Firenze; La cappella in cui si tengono i conclavi; La cappella per i conclavi; Dipinse il Giudizio Universale nella Cappella Sistina; La cappella affrescata da Michelangelo; Cappella nella catacomba.
Con il vocabolo
affrescò:
La affrescò Michelangelo; Affrescò una celebre Maestà; Affrescò con Masaccio la Cappella Brancacci; Michelangelo affrescò quello Universale; Affrescò la Cappella Sistina; Affrescò le celle del convento di San Marco a Firenze; Il pittore del '400 che affrescò la Cappella Brancacci a Firenze.
Con il vocabolo
padova:
I nativi di Padova; Comune in provincia di Padova; Avrebbe fondato Padova; Cappella degli __, Padova; Cittadina in provincia di Padova; Il troiano che fondò Padova; Precede Antonio da Padova; La cappella di Padova affrescata da Giotto.
Temi e categorie: arte, pittura.
Parole associate: dipinti, architetto, artista, dipinse, pittore, michelangelo, celebre, ritratto, scultore, dipinto, grande e autore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: