Quel di carota è un personaggio di Renard
Soluzioni | - tre lettere: PEL |
Curiosità: È un romanzo autobiografico dello scrittore francese Jules Renard, pubblicato nel 1894 (con una seconda edizione, più ampia, nel 1902). Nel romanzo il ragazzino protagonista del romanzo viene soprannominato "Pel di carota" per il suo
rutilismo.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su nautilus: Il capitano Nemo è il protagonista del romanzo fantascientifico “Ventimila leghe sotto i mari” dello scrittore francese Jules Verne. Personaggio... continua su Lo comandava il capitano Nemo
- Su oliver: La sua brillante carriera di affermato neurologo lo portò dall’Inghilterra in America dove ricoprì la cattedra di... continua su Il Sacks grande neurologo e scrittore britannico
- Sulla voce nemorino: È il povero contadino innamorato di Adina, protagonista dell’opera lirica L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti.... continua su Personaggio donizettiano
|
Altre definizioni per la risposta
pel:
Per il in poesia,
Quel di carota ha i capelli rossi,
Il di carota letterarioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
personaggio:
Ne è originario il personaggio di don Giovanni; __ III, il personaggio dei cartoni giapponesi; Il personaggio dalla possente voce.
Parole crociate con il termine
renard:
L'eroe di Renard; A quello di carota d'ispirò Jules Renard; __ di carota, romanzo di Jules Renard; L'opera più famosa di Jules Renard.
Con il vocabolo
carota:
Il noto di carota; In molte regioni è un altro nome della carota; Di carota è rossiccio; C'è quel di carota; __ di carota, personaggio di Renard.
Con il vocabolo
quel:
Quel che resta di visibile di una ferita; È terribile quel di denti; Sanno quel che dicono; Rimanda a domani quel che potrebbe fare oggi; C'è quel di Tenda e quel di Lana; Quel di denti è atroce.
Temi e categorie: letteratura, romanzo.
Parole associate: libro, famoso, autrice, protagonista, scrittore, scrisse, poeta, autore, romanzi, romanziere, celebre e scritto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: