Tiravano il carro di Venere
Soluzioni | - sette lettere: COLOMBE (co-lóm-be) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cavaliere d'italia: Contraddistinto da un piumaggio che mette in risalto i colori del piumaggio, nere le ali e la testa (questa solo nel maschio) e bianco il resto del... continua su Uccello di palude dalle lunghissime zampe rosee
- Su ceraste: Vive nei deserti dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente, dove è capace di mimetizzarsi benissimo grazie al suo colorito sabbioso. Questo... continua su Serpentello con le corna
- Sulla voce saettiere: In epoca medievale la potenza di fuoco di castelli, fortezze e mura difensive era costituita dagli arcieri, capaci di infliggere al nemico gravi... continua su Lo spazio nelle mura da cui tiravano gli arcieri
|
Altre definizioni per la risposta
colombe:
I tipici dolci pasquali,
Tubano,
I dolci pasqualiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tiravano:
Tiravano l'aratro; Lo tiravano i buoi nella battaglia di Legnano; Tiravano il Carroccio; La tiravano due cavalli.
Parole crociate con il termine
venere:
Può essere alla cantonese, Venere e al salto; La Nin che scrisse Il delta di venere; Scrisse Venere privata; Venere per i latini; Venere di __: senza braccia.
Con il vocabolo
carro:
Carro da rimorchio; Il biblico profeta salito in cielo su un carro di fuoco; È bene metterli davanti e non dietro al carro; Unisce le ruote del carro; Tra le ruote di un carro; È meglio metterli davanti al carro.
Temi e categorie: mitologia, animali, uccelli.
Parole associate: giove, mitico, uccelletto, divinità, pappagallo, olimpo, anatra, madre, mitologica, mitica, erano, zeus, rapace, palmipede, simile, uccello, grosso, cani, rettile, becco, pesce, piumaggio e cane.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: