Il Corridoio tra la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti
Soluzioni | - nove lettere: VASARIANO (va-sa-rià-no) |
Curiosità: Firenze, patria del Rinascimento italiano ed europeo, è una delle città d’arte più visitate al mondo. Le collezioni artistiche custodite al Museo degli Uffizi e nelle gallerie situate all’interno di Palazzo Pitti rappresentano un patrimonio inestimabile per tutta l’umanità. Questi due edifici sono attraversati dal Corridoio Vasariano, un percorso privato costruito nel Cinquecento dall’architetto Giorgio Vasari per volere dell’ultimo duca di Firenze Cosimo I de’ Medici. Il corridoio parte da Palazzo Vecchio, sede del duca, fino ad arrivare a Palazzo Pitti attraversando l’Arno sopra Ponte Vecchio. Lungo il Corridoio Vasariano sono esposti un numero considerevole di autoritratti.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su prioria: Come è noto, Dante Alighieri non fu soltanto il poeta e il letterato che conquistò l’immortalità grazie alla “Divina Commedia” e altre... continua su La dignità fiorentina di cui fu insignito Dante
- Su trequanda: La provincia senese è disseminata di splendidi borghi medievali, eredità del glorioso passato della Repubblica di Siena che al... continua su Pittoresco borgo del Senese
- Sulla voce andito: Il corridoio è un luogo di raccordo che mette in comunicazione di stanze i cui ingressi devono restare indipendenti, sia che... continua su Un corridoio di passaggio
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
corridoio:
Il... corridoio percorso dai voli di linea; Così è detto il corridoio di Montecitorio; Il corridoio per voli di linea; Corridoio situato tra il cortile e il portone; Stretto corridoio.
Parole crociate con il termine
galleria:
Una galleria montana; È a un'estremità della galleria del San Gottardo; L'ingresso della galleria; Galleria tra Italia e Francia; Una galleria con il binario; Si accendono in galleria.
Con il vocabolo
palazzo:
Un palazzo di Venezia; Sporge dal palazzo; I Francesi della Città con il Palazzo dei Papi; Il re che viveva nel palazzo di Camelot; Il palazzo della Camera; Il custode del palazzo; I politici che si riuniscono a palazzo Madama.
Con il vocabolo
uffizi:
Sistemò gli Uffizi; Capolavoro del Parmigianino conservato agli Uffizi; Celebre dipinto di Raffaello esposto agli Uffizi; La città degli Uffizi; Un capolavoro di Michelangelo conservato agli Uffizi; Dipinto di Masaccio conservato agli Uffizi di Firenze; La città con gli Uffizi; Tondo __, dipinto di Michelangelo agli Uffizi.
Temi e categorie: toscana, firenze.
Parole associate: fiume, vecchio, siena, provincia, fiorentina, piazza, lorenzo, pisa, duomo, senese, sotto, città, fiorentino e ponte.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: