Vi si ammira l'originale del David di Michelangelo
Soluzioni | - ventuno lettere: GALLERIA DELL'ACCADEMIA |
Curiosità: Collocato nell'olimpo dei grandi del Rinascimento italiano insieme a Leonardo e Raffaello, Michelangelo lascia alla storia un patrimonio artistico incalcolabile quale testimonianza del suo multiforme ingegno. La sua eccellenza nell’arte scultorea è simboleggiata dal David, un’imponente statua alta più di cinque metri dove risalta la magistrale padronanza della riproduzione della fisionomia umana del Buonarroti. Si può ammirare a Firenze presso la Galleria dell’Accademia, secondo museo della città dopo gli Uffizi e custode di altre impareggiabili sculture del maestro, oltre che una galleria dedicata ai dipinti a fondo oro e un’esposizione di antichi strumenti musicali.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
galleria dell'accademia:
A Firenze, ospita il David di MichelangeloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
michelangelo:
L'incompiuta di Michelangelo; Michelangelo, compianto regista; Michelangelo __: diresse La notte.
Parole crociate con il termine
originale:
Sono conformi all'originale; Quello di Adamo fu originale; Fa meno male di quella originale; Il bis dell'originale. »»
Sinonimi di originale (innovativo, insolito, particolare, nuovo, inedito, stravagante, singolare, ...).
Con il vocabolo
ammira:
A Venezia si ammira quello di Rialto; Vi si ammira la Gioconda; Vi si ammira, a Milano, il Cenacolo di Leonardo; Il fiume che si ammira dalla torre Eiffel; È alla sinistra di chi ammira il tramonto.
Con il vocabolo
david:
David __, libro di Dickens; Si riunisce a Strasburgo presieduto da David Sassoli; Il detective belga interpretato da David Suchet; Oliver : Twist = David : x; Uno abile è David Copperfield; La rocca di David.
Temi e categorie: toscana, firenze, musei.
Parole associate: vecchio, siena, arezzo, venere, milano, louvre, pitti, provincia, fiorentina, capolavoro, pisa, londra, museum, prado, palazzo, uffizi, duomo, palio, senese, sotto, nota, città e fiorentino.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: