Lo si dice per rallegrarsi per l'esito positivo di un'impresa... come nel titolo di una commedia di Shakespeare
Soluzioni | - ventotto lettere: TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE BENE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su amleto: Tra i pilastri della letteratura mondiale, il drammaturgo inglese William Shakespeare rivoluzionò la storia del teatro con una serie di... continua su Una celebre tragedia di William Shakespeare
- Su ivo: Nel 1961 Andrić vinse il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “per la forza epica con la quale ha... continua su Il nome di Andric
- Sulla voce ariel: Si riferisce allo spirito dell'aria, uno dei personaggi dell'opera teatrale La tempesta scritta da William Shakespeare all'incirca nel 1610. Racconta... continua su Lo spirito di Shakespeare
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
shakespeare:
Ne scrissero molti Shakespeare e Ibsen; La città natale di Shakespeare; Un re di Shakespeare.
Parole crociate con il termine
rallegrarsi:
Rallegrarsi intimamente; Rallegrarsi, esultare; Rallegrarsi moltissimo; Andare in solluchero, rallegrarsi.
Con il vocabolo
positivo:
Segno positivo; Il presentimento che la causa avrà esito positivo (locuzione latina); Polo positivo della pila; Il cantante di Penso positivo; Il cantante che ha lanciato Penso positivo. »»
Sinonimi di positivo (favorevole, buono, affermativo, vantaggioso, produttivo, efficiente, utile, ...).
Con il vocabolo
commedia:
Nota commedia di Molière; Con vecchi merletti in una famosa commedia; I cento capitoli in cui si divide la Divina Commedia; Il Tognazzi di tanti film della commedia all'italiana; Una nota commedia di Patroni Griffi; Dà inizio alla Divina Commedia.
Temi e categorie: letteratura, william shakespeare.
Parole associate: protagonista, scrittore, scrisse, nome, romanzo, poeta, francese, autore, noto, otello, giulietta, tragedia, tempesta, amleto e shakespeariano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: