È vicina a Sesto Calende, sul Lago Maggiore
Soluzioni | - cinque lettere: ARONA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su iseo: La Valcamonica si estende per circa 100 chilometri lungo tutto il territorio settentrionale della provincia di Brescia. Deve il suo nome ai Camuni,... continua su Lago della bassa Valcamonica
- Su cavallotti: Di ideali risorgimentali e democratici, fu una delle massime personalità politiche dell’Italia post-unitaria.... continua su Il Felice politico e patriota, avversario di Crispi
- Sulla voce chrétien de troyes: L’immaginario medievale della cultura europea è affollato di cavalieri con un alto senso dell’onore, coraggiosi nello scontro contro nemici e... continua su Fu il maggiore poeta medievale francese
|
Altre definizioni per la risposta
arona:
Una cittadina sul Verbano,
Vi si trova la statua del San Carlone,
L'amena località con la statua del San CarloneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
maggiore:
Il fiume che scarica il Lago Maggiore; Centro del Lago Maggiore; Angolo maggiore del retto. »»
Sinonimi di maggiore (più grande, più anziano, primogenito, senior, superiore, principale, basilare, ...).
Parole crociate con il termine
calende:
Iniziava con le calende; Le calende che non arrivano mai; Alle calende greche; La provincia di Gallarate e Sesto Calende.
Con il vocabolo
vicina:
Una città vicina a Marsiglia; È vicina a Bordighera; Località vicina a Torino con un famoso castello; Città vicina alla Valle dei Re; È vicina a Massaua. »»
Sinonimi di vicino (prossimo, adiacente, contiguo, limitrofo, attiguo, circostante, ...).
Con il vocabolo
sesto:
Aiuta a tenere in sesto l'acconciatura; Archi a sesto acuto; La zona con Gallarate e Sesto Calende; Il sesto senso del sagace; La Sesto sul Ticino; Un Sesto poeta latino.
Temi e categorie: italia, lombardia.
Parole associate: località, fiume, milano, bella, provincia, regione, zona, valtellina, sicilia, italiana, centro, bergamo, città e pavese.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: