La dea romana dell'abbondanza
Soluzioni | - tre lettere: OPI |
Per le curiosità vedi: La dea rappresentata con la cornucopia {Era una dea molto amata dai primi romani e dai sabini (altro popolo dell’antico Lazio) perché era la rappresentazione dell’abbondanza, specialmente...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su araba fenice: Dall’aspetto di una grossa aquila dalle penne vivacemente colorate, il suo mito è legato alla sua capacità di rinascere ripetutamente ogni... continua su Un mitico uccello che viveva 500 anni
- Su norico: A partire dalle crescenti espansioni militari in età repubblicana, l’antica Roma cominciò a istituire nuove amministrazioni territoriali che presero il... continua su La provincia romana comprendente l'Austria
- Sulla voce pater familias: Nell’antica Roma il capo della casa era rivestito per diritto di un’autorità assoluta verso gli... continua su La massima autorità in una casata romana
|
Altre definizioni per la risposta
opi:
È vicina a Pescasseroli,
Mitica dea con la cornucopia,
La dea ConsivaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abbondanza:
Abbondanza di spazio; Scorrere con abbondanza; Dio dell'abbondanza che appare nella Teogonia di Esiodo; Indica grande abbondanza.
Parole crociate con il termine
romana:
La città francese che ha un famoso anfiteatro d'epoca romana; L'Hollywood romana; La fontana romana ne La dolce vita; Un secondo alla romana; Una nave da guerra romana.
Con il vocabolo
dea:
La dea della Terra dei Greci; La mitica dea sul cocchio; La mitologica dea nata dalla schiuma del mare; Lo è la dea Fortuna; Dea greca sposa di Urano; La dea della mitologia nordica sposa di Odino.
Con il vocabolo
dell:
Prima... dell'urrà; Lo è la voglia dell'ansioso; Lettera dell'alfabeto diversa da a, e, i, o, u; Una concorrente dell'Audi; Separa le opposte corsie dell'autostrada; L'arte dell'arredamento; Il modulo per la denuncia dell'incidente d'auto.
Temi e categorie: mitologia.
Parole associate: giove, mitica, zeus, mitico, divinità, sposa, ninfe e madre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: