Abbandonarono il Parlamento dopo il delitto Matteotti
Soluzioni | - undici lettere: AVENTINIANI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alcibiade: Pericle legò il suo nome al periodo di massimo splendore raggiunto dall’antica democrazia ateniese, che sotto la sua... continua su Il grande ateniese del quale Pericle fu il tutore
- Su mottarone: Stresa è una graziosa cittadina piemontese il cui centro storico affaccia sul lago Maggiore, di fronte alle isole Borromee. Lo splendore di Stresa è... continua su Il monte sopra Stresa
- Sulla voce camera dei lord: Nonostante sia un Paese fieramente monarchico, la massima istituzione legislativa del Regno Unito è rappresentata dal Parlamento. La... continua su Vi prendono posto i Pari nel Parlamento del Regno Unito
|
Altre definizioni per la risposta
aventiniani:
Certi deputati nel 1924Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abbandonarono:
L'abbandonarono Adamo ed Eva; Gli Ebrei lo abbandonarono guidati da Mosè.
Parole crociate con il termine
parlamento:
La città con il Parlamento Europeo; Lo esercita il Parlamento; __ Supremo: Parlamento dell'URSS; La Camera Alta del Parlamento; Il Parlamento nel 1946; Si dice di governo che non può contare sul 51% di voti in Parlamento.
Con il vocabolo
matteotti:
Lo erano Turati e Matteotti; Ricorda una storica astensione attuata nel 1924 a seguito del delitto Matteotti.
Con il vocabolo
delitto:
Accusare di un delitto; Lo è il delitto studiato nei minimi particolari; Truce delitto; Un delitto di Nerone; Confessano un delitto con la massima indifferenza; Spargerlo è un delitto; Responsabile di un delitto; Un delitto commesso da Nerone.
Temi e categorie: storia, italia, politica, parlamento.
Parole associate: senato, località, leader, governo, uomo, provincia, regione, repubblica, generale, palazzo, centro, vita, simone, camera, città, presidente, storico, madama, napoleone, nome, francese, partito, cittadina, battaglia, vittoria, lago, capo, ministro, italiana e carlo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: