Un vocabolo che indica il saper perfettamente
Soluzioni | - otto lettere: MENADITO |
Curiosità: Diventare esperti nel proprio campo di applicazione richiede anni e anni di studio, approfondimenti e pratica personale per arrivare infine a padroneggiare perfettamente la materia. Per indicare un così alto livello di preparazione spesso viene utilizzata il vocabolo “menadito”. L’espressione è efficace, in quanto evidenzia in maniera figurata un punto talmente alto di preparazione da parte di qualcuno che questi sarà in grado di “indicare con il dito” la soluzione di qualsiasi quesito gli venga proposto.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su congerie: Nel dizionario della lingua italiana esistono diversi sinonimi per indicare un mucchio di più... continua su Mucchio di più cose
- Su onomatopeico: Il linguaggio umano possiede una versatilità così ampia che tra le sue peculiarità rientra il riuscire a creare parole il cui suono vocale imita quello... continua su Il vocabolo il cui suono imita la cosa che significa
- Sulla voce passim: Le notazioni bibliografiche presenti nei saggi svolgono una funzione rapida ed efficiente nel far... continua su Nei saggi, indica una citazione ripetuta
|
Altre definizioni per la risposta
menadito:
Così è la conoscenza più dettagliata,
Indica il saper benissimo,
Conoscere a __: sapere alla perfezioneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
perfettamente:
Così è un piano non perfettamente orizzontale; Può esserlo una forma non perfettamente rotonda; Perfettamente verticali; Non perfettamente sano di mente.
Parole crociate con il termine
vocabolo:
Vocabolo che indica una grande abbondanza; Divisione in parole distinte delle parti di un vocabolo composto; Premesso a un vocabolo, indica falsità; La radice d'un vocabolo; Un vocabolo francese... per le uova bollite.
Con il vocabolo
indica:
Indica una donna che si trova lontana da chi parla e da chi ascolta; Un prefisso greco che indica negazione del concetto; Indica frasi tralasciate; Voce con cui si indica uno sconosciuto; Indica la mancanza; Indica il prezzo della corsa.
Con il vocabolo
saper:
Un cacciatore che deve saper nuotare; Non saper risolversi; Il saper raccontare in marketing e comunicazione; Una che deve saper recitare; Saper bene come si è fatti!; Devono saper tagliare; Deve saper inquadrare chi gli sta davanti.
Temi e categorie: vocabolario.
Parole associate: termine, obsoleto, arcaico, ormai, parola, eccesso, norme e nota.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: