I nove supremi magistrati dell'antica Atene
Soluzioni | - sette lettere: ARCONTI |
Curiosità: Rappresentarono le massime autorità civili e militari che amministrarono la polis di Atene fino all’avvento della democrazia. Erano in tutto nove e si suddividevano in un eponimo (che dava il nome all’anno), un polemarco (per le questioni militari), un basileus (per le questioni religiose) e sei tesmoteti (custodi e arbitri della legge). Gli arconti erano eletti per sorteggio e restavano in carica un anno. Una volta scaduto il loro mandato andavano ad ingrossare le file dell’Areopago, un’assemblea con le funzioni di tribunale.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
arconti:
Magistrati dell'antica AteneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
magistrati:
Il copricapo da magistrati; Uno dei nove supremi magistrati dell'antica Atene; Una associazione di magistrati; I colpevoli che aiutano i magistrati.
Parole crociate con il termine
supremi:
I supremi onori; I cinque supremi magistrati di Sparta; Tribunali supremi degli ebrei; Eccelsi, supremi. »»
Sinonimi di supremo (massimo, assoluto, sublime, eccelso, sommo, superiore, ...).
Con il vocabolo
antica:
1.505 nell'antica Roma; Un teatro dell'antica Roma; Un'antica divinità egizia; La Santa di un'antica chiesa di Roma; L'antica Beozia; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia. »»
Sinonimi di antico (antiquato, arcaico, vecchio, primitivo, passato, sorpassato, ...).
Con il vocabolo
atene:
Si spendevano ad Atene; Il tempio sull'Acropoli di Atene; Sull'Acropoli di Atene; Oppose per quasi 30 anni Atene e Sparta; Sorge ad Atene; Il portico ornato di pitture dell'antica agorà di Atene; La regione greca con Atene.
Temi e categorie: storia, grecia, atene.
Parole associate: storico, napoleone, imperatore, isola, filosofo, nome, piedi, regione, poeta, grande, tempio, magistrato, battaglia, vittoria, acropoli, italia, partenone, generale, ateniese, vivono, città e greche.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: