Il cantare... delle rane
Soluzioni | - nove lettere: GRACIDARE (gra-ci-dà-re) |
»»
Sinonimi di gracidare (gracchiare, chiocciare, cicalare, schiamazzare, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su rospetto: Tra gli anfibi più comuni, le rane vivono presso corsi d’acqua e zone umide, possiedono zampe più... continua su Piccolo anfibio verrucoso
- Su rospo smeraldino: Considerato meno attraente sotto il profilo estetico rispetto alla rana, esistono delle varietà di rospo che riscattano l’immagine comune grazie... continua su Un nostro colorato anfibio
- Sulla voce playback: Per garantire in ogni caso una perfetta esecuzione vocale o strumentale, durante... continua su Chi lo usa, fa solo finta di cantare
|
Altre definizioni per la risposta
gracidare:
Fare il verso dei batraci,
Cantare come le rane,
Un cantare da pantaniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cantare:
Iniziare a cantare; Il cantare dei tordi; Consente a tutti di cantare!; La si sente cantare fra le stoppie; Si gonfia per cantare. »»
Sinonimi di cantare (canticchiare, intonare, canterellare, gorgheggiare, modulare, solfeggiare, salmodiare, ...).
Parole crociate con il termine
rane:
Emettere il verso delle rane; L'anatomista che studiò l'elettricità nelle rane; Sono vivai di rane e zanzare; Rassomigliano alle rane; Rane bitorzolute; Le rane non ancora cresciute.
Con il vocabolo
delle:
La capitale delle isole Hawaii; Mortali trappole delle zone paludose; Il capitale in titoli delle S.p.A.; Può coprire il volto delle donne; Studiosi delle cellule; Una gara ciclistica delle Olimpiadi; A Roma c'è quella delle Rose.
Temi e categorie: animali, anfibi, anuri.
Parole associate: fare, piccole, nome, verde, altro, pantano, rospo, raganella, uccelli, simile, uccello, girini, raganelle, anfibio, pesce, cane, acqua e zampe.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: