Una figlia di Agamennone e Clitennestra
Soluzioni | - sette lettere: ELETTRA - otto lettere: IFIGENIA |
Per le curiosità vedi: Opera di Richard Strauss {Sebbene portasse lo stesso cognome, Richard Strauss non aveva rapporti di parentela con la celebre famiglia di compositori viennesi che nello stesso...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su termopili: Durante il secondo tentativo da parte dei persiani di invadere la Grecia, il re Serse radunò un immenso esercito che dopo aver attraversato... continua su Vi combatté e morì Leonida
- Su tindaro: Personaggio centrale di uno dei cicli drammatici più famosi della mitologia greca classica,... continua su Il padre di Clitennestra
- Sulla voce micene: Agamennone è uno dei personaggi più importanti della mitologia greca. Fu il capo condottiero degli Achei... continua su Era il regno di Agamennone
|
Altre definizioni per la risposta
elettra:
La figlia di Agamennone che ispirò Sofocle ed Euripide,
Celebre tragedia di Sofocle,
Una figlia di AgamennonePer
ifigenia:
È in Tauride in una tragedia di Euripide,
__ in Tauride, famosa tragedia,
La figlia di Agamennone relegata in AulideDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
clitennestra:
Clitennestra lo fece uccidere da Egisto; Vendicò il padre Agamennone uccidendo la madre Clitennestra; Il re marito di Clitennestra; Lo amò Clitennestra.
Parole crociate con il termine
agamennone:
Fu prigioniera di Agamennone; I concittadini di Agamennone; La località che fu residenza di Agamennone; I concittadini di Menelao e di Agamennone; Mitologico padre di Agamennone e Menelao.
Con il vocabolo
figlia:
Una figlia senza fratelli né sorelle; La Silvia figlia di Numitore; La figlia del re di Argo che generò Perseo; La figlia di Vittorio Emanuele sposa di Boris III; La figlia del re o della regina; La figlia dello zar Nicola II a lungo ritenuta superstite.
Temi e categorie: mitologia, grecia.
Parole associate: giove, mitico, atene, divinità, venere, isola, figlio, filosofo, antica, nome, ninfe, madre, grande, mitica, zeus, celebre, città e greche.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
Navigazione |
Voci vicine nel dizionario: iettatura, iettature, ifa, ife « ifigenia » igiene, igienica, igienicamente, igieniche |
Voci vicine nel dizionario: elettorati, elettorato, elettore, elettori « elettra » elettrauto, elettrica, elettricamente, elettrice |
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con figlia, Frasi con una, Aggettivo uno, Soluzioni con sette lettere |