Il soldo in tasca ai Veneziani e ai Genovesi
Soluzioni | - sette lettere: PALANCA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su markka: Prima che l’avvento dell’euro provocasse un livellamento in nome della stabilità valutaria, le monete nazionali rappresentavano un pezzo... continua su Era la moneta finlandese
- Su baratteria: Durante il Medioevo reati come la corruzione e la concussione, cioè l’arricchimento illecito sfruttando i poteri e i privilegi da parte di... continua su La frode politica medievale
- Sulla voce baicoli: Tipici della produzione dolciaria ai tempi della Serenissima, la ricetta di questi semplici biscotti secchi non è mai cambiata nei secoli,... continua su Biscotti secchi veneziani
|
Altre definizioni per la risposta
palanca:
Il soldo dei Genovesi,
Grossa tavola di legno,
L'asse usata nei ponteggiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
veneziani:
La chiesa che i Veneziani eressero per voto dopo una epidemia di peste; La temono i Veneziani; Il cappello degli antichi Veneziani; I sei rioni veneziani; Storici dogi veneziani.
Parole crociate con il termine
genovesi:
Stanno fra i Genovesi e gli Imperiesi; Contesero il primato dei mari ai Genovesi; Condisce le trenette genovesi; Montale : Genovesi = Leopardi : x; Dopo Samp per i tifosi genovesi; Ottimo condimento per pansotti e ravioli genovesi.
Con il vocabolo
soldo:
Non ha un soldo; Non gli si spilla un soldo; Misurare il soldo; Se è in canna non ha un soldo; Fu al soldo di Venezia; Senza spendere un soldo; Avuto senza spendere un soldo.
Con il vocabolo
tasca:
Chi le ha in tasca non lavora; Dolorose per la tasca; Si dice di un orologio da tasca grosso; Il denaro in tasca; Il cellulare in tasca a tutti; Monete in tasca; La cintura con una tasca incorporata; Il rumore delle monetine in tasca.
Temi e categorie: storia, valute.
Parole associate: storico, euro, sigla, napoleone, monete, corso, spendono, anni, imperatore, moneta, nome, ufficiale, battaglia, enrico, sterlina, generale, celebre e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: