La madama dalle belle figlie d'una nota filastrocca
Soluzioni | - quattro lettere: DORÉ |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su oceanine: Secondo la mitologia classica greca, Crono (il cielo) e Gea (la terra) si unirono generando sei Titani e sei Titanidi. Dei primi faceva... continua su Le 41 Ninfe figlie di Teti
- Su gonerilla: Nessuno come William Shakespeare ha saputo comporre con tanta intensità tanto spassose commedie quanto drammatiche tragedie. Tra queste ultime... continua su Una delle figlie di re Lear
- Sulla voce cio-cio-san: Giacomo Puccini, il genio toscano della lirica, ha legato l’eterna fama del suo talento a opere come “La bohème”, “Tosca” e “Turandot”... continua su Il nome di Madama Butterfly
|
Altre definizioni per la risposta
doré:
Filastrocca: Oh quante belle figlie madama __,
Il Gustave che illustrò la Divina Commedia,
Il Gustave incisoreDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
filastrocca:
Il mobile con le tre civette di una filastrocca; È vecchia in una nota filastrocca; Cantilena, filastrocca.
Parole crociate con il termine
figlie:
Hanno figlie mamme; Le Ninfe del mare figlie di Teti; Le sette Ninfe figlie di Atlante e di Etra; Il re di Shakespeare che viene detronizzato dalle figlie.
Con il vocabolo
madama:
Scrisse con Illica il libretto di Madama Butterfly; La madama trasteverina; Donna che siede a palazzo Madama; Donne a Palazzo Madama; È famoso quello a bocca chiusa nell'opera di Madama Butterfly.
Con il vocabolo
belle:
Con le belle s'ottiene tutto; Nelle belle giornate è azzurro e sereno; Ne hanno le belle; Si abbracciano le belle; Sono più belle dei rospi; L'età delle belle speranze. »»
Sinonimi di bello (attraente, piacente, avvenente, benfatto, delizioso, incantevole, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: