Notissime quelle di Caracalla a Roma
Soluzioni | - cinque lettere: TERME (tèr-me) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gra: L’autostrada A90, il principale asse viario che circonda ad anello la città di Roma è lungo circa 68... continua su Gira tutto attorno a Roma
- Su tempio di cerere: Tra le meraviglie archeologiche ereditate dai tempi della Magna Grecia, Paestum detiene il privilegio di custodire alcuni degli edifici dorici meglio... continua su Un imponente edificio dorico di Paestum
- Sulla voce celio: Simbolo della città di Roma e del suo passato splendore, l’Anfiteatro Flavio (meglio noto come Colosseo) fu voluto dall’imperatore... continua su Il colle di Roma tra il Colosseo e le Terme di Caracalla
|
Altre definizioni per la risposta
terme:
Località curative,
Una località per curarsi,
Strutture dove fare idroterapia con spa e piscineDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
caracalla:
Il colle di Roma compreso tra il Colosseo e le Terme di Caracalla; Ce le lasciò Caracalla; Era fratello di Caracalla; L'imperatore romano padre di Caracalla; Regnò col fratello Caracalla finché questi non lo assassinò.
Parole crociate con il termine
notissime:
Pubblica le notissime Guide verdi; Notissime quelle di Trevi e del Tritone.
Con il vocabolo
roma:
A Roma c'è quella delle Rose; Roma lo subì nel 1527; Porto di Roma antica; I popolani dell'antica Roma; Vi si allena la Roma; I turisti a Roma vi gettano le monetine; A Roma vi è la sede INPS.
Con il vocabolo
quelle:
Sono allegre quelle di Windsor; I pellirosse dissotterravano quelle di guerra; Si ascoltano quelle d'oro; Quelle in attesa sembrano più lunghe; Sono enormi quelle degli impianti eolici; Quelle fatte si ripetono spesso; Famose quelle greche; Sono fotografate quelle del Niagara.
Temi e categorie: monumenti, roma.
Parole associate: piramide, romano, fontana, piazza, grande, ignoto, romana, storica, pietro, mausoleo, palazzo, celebre, quartiere, torre, città e colle.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: