Tesi lasciata a metà
Soluzioni | - due lettere: TE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su centauri: Figure affascinanti e pittoresche della mitologia classica, erano creature per metà uomini e per metà... continua su Erano per metà uomini e cavalli
- Su centauro: Tra le figure più conosciute derivate dalla mitologia classica, era un ibrido composto per... continua su Era per metà uomo e per metà cavallo
- Sulla voce semifolle: Può capitare che di fronte alla parziale assurdità di comportamenti o discorsi qualche persona non riusciamo... continua su Matto sì, ma solo a metà!
|
Altre definizioni per la risposta
te:
Il simbolo chimico del tellurio,
I romani la chiamavano Interamnia (sigla),
Tentare a sinistraDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lasciata:
Impronta lasciata sul terreno; La firma lasciata da Zorro; Lasciata in asso; Così è ogni lasciata!.
Parole crociate con il termine
tesi:
Presentano la tesi; Quando i rapporti sono tesi, ce n'è molta nell'aria; Lanciati o tesi; Un contrasto che rende tesi i rapporti; Tesi o scagliati. »»
Sinonimi di teso (tirato, allungato, proteso, steso, rigido, inquieto, ...).
Con il vocabolo
metà:
Comune quasi a metà strada fra Treviso e Belluno; A metà del braccio; Nella prima metà dell'800 inventò, con Daguerre, la fotografia; Tra uno e cento... a metà strada; Un manufatto lasciato a metà; Viene subito dopo la metà dell'anno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: