Grande poeta dell'antichità
Soluzioni | - cinque lettere: OMERO (ò-me-ro) |
Per le curiosità vedi: Cantò la fedeltà di Penelope {Penelope è l’incarnazione della moglie devota e della fedeltà coniugale, colei che aspettò per vent’anni il ritorno di suo marito Ulisse respingendo...},
Cantò l'ira del pelide Achille {Con la descrizione dell’ira di Achille e le maledizioni scagliate contro re Agamennone comincia l’Iliade, superba narrazione delle gesta compiute...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
omero:
Il poeta dell'Odissea,
Cantò le gesta di Achille,
Osso della spallaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
antichità:
Regni dell'antichità; Recipienti tipici dell'antichità classica; Un cantore dell'antichità; Di remota antichità; Un celebre medico greco dell'antichità.
Parole crociate con il termine
grande:
In grande abbondanza; Grande uccello antartico; È il più grande cervide esistente; Il regno di Federico il Grande; La più grande isola del mondo; Grande quantità di gioielli e denaro. »»
Sinonimi di grande (ampio, esteso, largo, lungo, vasto, grosso, spazioso, ...).
Con il vocabolo
poeta:
Le compone il poeta; Un poeta come Wordsworth, Southey e Coleridge; Il poeta latino che ci ricorda Sirmione; Importante poeta e saggista siriano; Paul poeta; Il Guido poeta, saggista, filosofo e scrittore; Il poeta nazionale irlandese.
Con il vocabolo
dell:
Il modulo per la denuncia dell'incidente d'auto; Situati subito a nord dell'Italia; Separa le opposte corsie dell'autostrada; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; Il Corpo delle forze dell'ordine negli aeroporti; Una concorrente dell'Audi; Permette la guida dell'imbarcazione; Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: