La vipera più comune
Soluzioni | - sei lettere: ASPIDE (à-spi-de) |
Curiosità: L’unico serpente velenoso che è possibile incontrare sul territorio italiano (tranne in Sardegna) è la vipera, frequentatrice di prati e pietraie. È riconoscibile per la sua caratteristica testa triangolare appuntita e il motivo a zigzag che le attraversa tutto il dorso. I tipo di vipera più comune è l’aspide, diffuso oltre che nella nostra penisola anche nella fascia europea che va dalla Foresta Nera ai Pirenei e in alcune zone dell’Africa mediterranea.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su marassi: Unico serpente velenoso presente sul territorio italiano, la vipera è facilmente riconoscibile grazie al motivo a zig-zag... continua su Vipere dalla testa ovale
- Su pitone: Nella grande famiglia dei serpenti, dove è possibile trovare esemplari di tutte le dimensioni, si colloca al primo posto per... continua su Il più grosso è quello reticolato
- Sulla voce cermenate: La provincia di Como occupa una porzione consistente dell’alta Lombardia, estendendosi tra la Brianza e le Alpi... continua su Un Comune del Comasco
|
Altre definizioni per la risposta
aspide:
Uccise Cleopatra,
Il cobra egiziano,
Avvelenò CleopatraDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
vipera:
Lo inocula la vipera; Vipera dalla testa ovale; La vipera che uccise Cleopatra; Vipera dei prati alpini; Così è il morso della vipera.
Parole crociate con il termine
comune:
Comune dell'Alessandrino; Il medico dipendente del Comune; __ vulgaris = polpo comune; Mal comune mezzo __; Minimo comune multiplo; Un comune uccello acquatico di colore nero. »»
Sinonimi di comune (collettivo, di tutti, generale, pubblico, complessivo, popolare, universale, ...).
Con il vocabolo
più:
__ Massimo: è il sacerdote più importante nell'antica Roma; Ripetute più volte, risapute; L'eletta più bella; I sedili più avvolgenti; Uno stipendio in più; I gemelli... più uniti; Quella a noi più vicina è Minore.
Temi e categorie: animali, rettili, serpenti, viperidi.
Parole associate: cobra, lingua, avvelenato, prati, dente, velenosi, simile, coccodrillo, coccodrilli, insidioso, morso, grossi, pesce, testa, biforcuta, nome, velenoso, altro, lucertola, piccolo, uccelli, uccello, serpente, rettile, becco, cane, lucertole, detto, zampe e insetto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: