Monaco che vive in comunità
Soluzioni | - otto lettere: CENOBITA |
Curiosità: Chi sceglie di farsi monaco sceglie di consacrarsi anima e corpo ad una vita austera e di preghiera, rinunciando alle distrazioni del mondo per sentirsi più vicino all’essenziale, rappresentato da Dio. Vi sono monaci che perseguono l’isolamento sociale e altri che invece decidono di vivere in comunità, secondo una regola condivisa di diritti e doveri. Un monaco che appartiene a quest’ultima categoria viene detto cenobita, dal latino “vita in comune”. Anche il monastero dove abitualmente risiede è conosciuto come cenobio.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su camaldolesi: Il cuore verde e incontaminato dell’Aretino coincide con la vallata del Casentino e delle sue foreste, che nel Medioevo attrassero... continua su I frati di un eremo nell'Aretino
- Su sinagoga: Contraddistinto da forte identità e cultura, il popolo ebraico ha attraversato millenni di storia sopravvivendo a persecuzioni e tragedie grazie al suo... continua su La comunità ebraica
- Sulla voce piana degli albanesi: Nel Medioevo, l’avanzata dell’Impero ottomano ad occidente verso la penisola balcanica costrinse molte comunità locali a... continua su Centro siciliano con una storica comunità balcanica
|
Altre definizioni per la risposta
cenobita:
Membro di una comunità di monaci,
Monaco che viveva in comune con altri monaciDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
comunità:
Sono una Comunità autonoma dello Stato spagnolo; Lo dimostra chi rispetta gli altri in una comunità; Un'offerta spontanea a favore della comunità; Studiosi dei problemi della comunità; La sigla della Comunità europea di difesa.
Parole crociate con il termine
monaco:
Uno tradotto a Monaco di Baviera; La sorella di Stéphanie di Monaco; Il monaco fra i maggiori cronisti del Medioevo; La regione di Monaco; Un'importante città tra Monaco e Cannes; Secondo un proverbio: l'__ non fa il monaco.
Con il vocabolo
vive:
Vive per mettere da parte; Vive chiedendo l'elemosina; Vive di rapine e saccheggi; Si dice di chi non ha una casa e vive in luoghi di fortuna; Vive nell'agiatezza; Il felino asiatico che vive fino a 6.000 metri d'altitudine; Sbadato, che vive tra le nuvole. »»
Sinonimi di vivo (vivente, esistente, vigente, in vita, corrente, attuale, ...).
Temi e categorie: religione.
Parole associate: sacro, religiosa, religioso, gesù, chiesa, papa, religiosi, prete e santa.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: