L'imperatore sotto il quale iniziò a Roma la costruzione di un'imponente cerchia di mura, lunga ben 19 chilometri
Soluzioni | - nove lettere: AURELIANO |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
aureliano:
L'imperatore che nel 270-275 fece costruire le mura intorno a Roma,
Il nome del tenore Pertile,
L'imperatore che fece costruire le Mure di RomaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
costruzione:
I lavori delle imprese di costruzione; Una costruzione signorile; Un'alta costruzione.
Parole crociate con il termine
chilometri:
Situati a molti chilometri di distanza; A chilometri di distanza; È a pochi chilometri da Sassari; A vari chilometri.
Con il vocabolo
imperatore:
L'imperatore che succedette a Nerva; Le guardie dell'imperatore; L'imperatore romano d'un Arco vicino al Colosseo; Storico imperatore abissino; Fu proclamato re d'Italia nell'889 e poi imperatore.
Con il vocabolo
imponente:
L'imponente barriera della Cina; Imponente montagna che sovrasta l'Alpe di Siusi; Imponente catena di rilievi degli USA; In modo imponente; Un imponente monumento medievale di Spoleto; Un'opera imponente ma inutile. »»
Sinonimi di imponente (maestoso, grandioso, magnifico, appariscente, scultoreo, autorevole, austero, ...).
Temi e categorie: storia, romani.
Parole associate: caracalla, storico, napoleone, antichi, nome, antica, francese, poeta, battaglia, erano, storica, latino, gladiatori, generale, carlo, cesare e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Insetto che, grazie alla particolare conformazione delle zampe, cammina sull'acqua (animali, insetti, eterotteri)
- Il personaggio creato nel 1939 dai disegnatori Finger e Kane (fumetti)
- Vecchio aeroporto di Palermo - cruciverba (italia, sicilia, palermo)
- Detto latino: __ maior, minor cessat (latino)
- Soluzione per: Lo è chi crede in Dio ma non segue alcun particolare culto (religione)
- La fa chi va e torna spesso
- Isola giapponese con basi militari statunitensi (asia, usa, forze militari, giappone)