La città che Giovanna d'Arco liberò dagli Inglesi
Soluzioni | - sette lettere: ORLÉANS |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
orléans:
Giovanna d'Arco la liberò dagli Inglesi,
La Aurelianum dei Romani,
Sorge sulla LoiraDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
giovanna:
Così morirono Giordano Bruno e Giovanna d'Arco; Fu accusata di esserlo Giovanna d'Arco; Quella d'Orléans era Giovanna d'Arco; Un diminutivo di Giovanna; Giovanna __, la patrona della Francia.
Parole crociate con il termine
inglesi:
Il termine con cui gli Inglesi indicano i fumetti; Per gli inglesi è l'ora del tè; Quelle inglesi sono pari a mezzo litro; La sigla dei caccia militari inglesi; Senso del comico... per gli inglesi; La campana degli Inglesi.
Con il vocabolo
liberò:
La città che un leggendario pifferaio liberò dai topi; Il nipote che Abramo liberò a Sodoma; Liberò Roma dai Volsci; Il Camillo che liberò Roma dai Galli; Liberò Valencia dai Mori; Il generale che liberò Roma dai Volsci; Teseo li liberò dal tributo al Minotauro.
Con il vocabolo
città:
La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; La città natale di Andersen; La città lombarda divisa in Bassa e Alta; Friulano di una città; La città ucraina d'un incidente nucleare; Gli estremi lembi della città; Città laniera italiana; La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza.
Temi e categorie: storia, francia.
Parole associate: storico, parigi, napoleone, fiume, imperatore, nome, parigino, francese, battaglia, francesi, storica, famosa, dinastia, carlo e parigina.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Bufalo __: è la sottospecie più grande, in Africa (mammiferi, africa, bovidi)
- La Grey di Anne Brontë (letteratura, romanzo)
- Fu il principale centro роlacco dell'industria tessile - cruciverba (industria, polonia)
- Una celebre famiglia di pittori francesi del '600 (arte, seicento, francia, pittura)
- Soluzione per: La Gabanelli del giornalismo (giornalismo)
- Il quadrilatero con soltanto due lati paralleli (Figura geometrica piana appartenente alla famiglia dei quadrilateri, caratterizzata dalla presenza di due lati paralleli chiamati basi e due lati non paralleli chiamati lati obliqui.)
- Un antico nome della Sicilia (italia, sicilia)