Vento triestino
Soluzioni | - quattro lettere: BORA (bò-ra) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su iota: Si tratta di un minestrone tipico della cucina friulana, diffuso con le sue varianti anche in Istria e nella zona costiera della... continua su Il tipico minestrone triestino
- Su rovaio: Il vento di tramontana è un vento freddo e secco che soffia generalmente da nord o nord-est nel bacino del... continua su Vento di tramontana
- Sulla voce saba: Per la particolare posizione geografica di ponte tra la Mitteleuropa ed il Mediterraneo, oltre che per le sue tumultuose vicende storiche, la Trieste... continua su L'Umberto grande poeta triestino
|
Altre definizioni per la risposta
bora:
La Caterina sposata da Lutero,
Soffia impetuosa in Istria,
Spazza le vie di TriesteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
triestino:
Minestrone triestino; Ventaccio triestino; Lo scrittore triestino che morì sul Podgora; Il saporito minestrone triestino.
Parole crociate con il termine
vento:
Soffi di vento; Fu Rhett Butler in Via col vento; Ha prodotto Via col vento (sigla); Finissima precipitazione invernale accompagnata da vento; Leggero soffio di vento.
Temi e categorie: friuli-venezia giulia, venti, trieste.
Parole associate: friulano, nord, vino, libeccio, strade, greco, spazza, castello, ovest, regione, grande, impetuoso, spira, miramare, centro, caldo, grecale, soffia, città e prosciutto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: