La figura retorica con cui si dispongono in modo incrociato i termini di una frase
Soluzioni | - sette lettere: CHIASMO |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
chiasmo:
Una figura retoricaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dispongono:
I piloti si dispongono su quella di partenza; Dispongono di capitali; Dispongono i dati in colonne ordinate; Si dispongono sul balcone; Si dispongono attorno al tavolo.
Parole crociate con il termine
incrociato:
Incrociato con il pompelmo dà il tangelo; Incrociato con il mandarino produce il mapo; Uccelletti dal becco incrociato; Schietto, non incrociato. »»
Sinonimi di incrociato (intrecciato, accavallato, intersecato, sovrapposto, a croce, attraversato, incontrato, ...).
Con il vocabolo
retorica:
Figura retorica che prevede l'accostamento di due termini che si riferiscono a sfere sensoriali diverse (es.: colore squillante); La figura retorica come bere un bicchiere; Figura retorica; La figura retorica consistente nell'uso di un termine contrario a quello pensato; Si dice della retorica vuota e inefficace; Una figura retorica come la metafora o la metonimia; La figura retorica nel verso carducciano il divino del pian silenzio verde. »»
Sinonimi di retorico (verboso, ampolloso, accademico, enfatico, magniloquente, gonfio, ...).
Con il vocabolo
termini:
La sostituzione di una persona, in termini burocratici; Il confronto fra più termini; Lo sono i termini irriducibili; Prefisso di termini medici e filosofici; Andare... detto in termini poetici; I termini che si riferiscono alla circostanza, come questo e oggi; Espressione algebrica in cui ci sono più termini; I termini stranieri assonanti con quelli italiani, ma con significato diverso.
Temi e categorie: linguistica.
Parole associate: vocabolo, vocale, parola, accento, parole, affine e parla.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: