È stato spesso ritratto mentre schiaccia Satana
Soluzioni | - dieci lettere: SAN MICHELE |
Curiosità: Tra i simboli più potenti e conosciuti dell’iconografia cristiana, l’arcangelo armato di spada è stato spesso ritratto mentre schiaccia Satana sovrastandolo con i suoi piedi. San Michele è il guerriero capo dell’esercito del Signore durante lo scontro contro il Demonio e i suoi seguaci fino alla vittoria finale, come narrato nel testo biblico dell’Apocalisse. Soggetto ricorrente nella storia dell’arte, San Michele viene in genere raffigurato dotato di armi e corazza, mentre Satana a volte viene rappresentato sotto le spoglie di un drago.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sant'onorato: Secondo la tradizione, la sua investitura a santo patrono dei fornai e dei pasticcieri fu da... continua su Protegge fornai e pasticcieri
- Su te deum: Nell’ambito delle celebrazioni previste dalla liturgia cristiana, il 31 dicembre di ogni anno viene sciolto un... continua su Un inno cristiano di ringraziamento
- Sulla voce giovanni acuto: Paolo Uccello è stato uno dei primi pittori rinascimentali, attivo nella prima metà del Quattrocento a Firenze. Compì approfonditi studi sulla... continua su Il condottiero ritratto a Firenze da Paolo Uccello
|
Altre definizioni per la risposta
san michele:
È l'antitesi di LuciferoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
schiaccia:
Lo si schiaccia riposando; Si schiaccia nel portacenere; Schiaccia ogni cosa a terra; Se si schiaccia, si succhia; Schiaccia tutto a terra.
Parole crociate con il termine
ritratto:
Un celebre ritratto di Goya; Lo è un ritratto azzeccatissimo; Un ritratto pieno di esagerazioni; La parodia di un ritratto; Il fiore ritratto nello stemma di Firenze; Ritratto parlante.
Con il vocabolo
spesso:
Dà spesso i numeri; Fiori spesso nei vasi sui davanzali; Precede spesso il Sig.; Viene spesso contrapposta alla formica; Peppino De Filippo fu spesso la sua spalla; Lo si dà sempre più spesso; Ha spesso l'acquolina in bocca. »»
Sinonimi di spesso (fitto, pieno, denso, addensato, compatto, condensato, folto, ...).
Con il vocabolo
mentre:
Traducono mentre parlano; Il vasaio lo fa girare mentre lavora; Mentre, nel caso che; Lavorano mentre le cicale cantano; Lavorava mentre la cicala cantava; Si dice mentre ci si fa fotografare; Arriva mentre se ne sta parlando; Vigilano mentre la città dorme.
Temi e categorie: religione, santi.
Parole associate: protegge, fondò, religioso, ebrei, preghiere, prete, patrona, religiosa, padre, gesù, chiesa, vescovo, papa, patrono, francesco e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: