Un serpente non velenoso comune in Italia
Soluzioni | - otto lettere: SAETTONE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su crotalo diamantino: Tra i rettili velenosi più conosciuti per il suono caratteristico che produce agitando la coda prima di attaccare, il serpente a... continua su È il più grosso dei serpenti a sonagli
- Su orbettino: Seppure nell’aspetto è in tutto e per tutto simile ad un piccolo serpente, si tratta di una lucertola che nel suo percorso evolutivo ha rinunciato allo... continua su Un innocuo rettile privo di arti
- Sulla voce cobra reale: Riconoscibilissimo per la forma piatta e allargata della sua testa, è il serpente velenoso più lungo del... continua su Un serpente molto velenoso
|
Altre definizioni per la risposta
saettone:
Il serpente non velenoso detto colubro di EsculapioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
serpente:
Un grosso serpente non velenoso; È detto anche uccello serpente; Un serpente velenosissimo.
Parole crociate con il termine
velenoso:
Alcaloide assai velenoso; Un grosso serpente velenoso dell'Africa tropicale; Non velenoso; È ottimo se non velenoso. »»
Sinonimi di velenoso (venefico, velenifero, avvelenato, tossico, nocivo, deleterio, virulento, ...).
Con il vocabolo
italia:
Reggeva una vasta area nel centro dell'Italia longobarda; Le soste del Giro d'Italia; Quello d'Italia comprende la Puglia e la Calabria; L'autodromo che ospita il Gran Premio d'Italia; Bevanda a base di caffè e latte diffusa in Italia.
Con il vocabolo
comune:
Un medico specialista nel parlato comune; Comune dell'Alessandrino; Ariano __: Comune avellinese; Hanno due nonni in comune; Il più comune è cloruro di sodio; La cassa del comune. »»
Sinonimi di comune (collettivo, di tutti, generale, pubblico, complessivo, popolare, universale, ...).
Temi e categorie: rettili, serpenti.
Parole associate: vipera, mostra, cobra, pelle, biforcuta, nome, lucertola, velenosi, rettile, lucertole, grosse, testa e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: