Lo scarto di lettera iniziale
Soluzioni | - sette lettere: AFERESI |
Curiosità: A causa dell’evoluzione nel tempo di una lingua, per esigenze poetiche o per la semplice pragmaticità del parlato, alcune parole vengono utilizzate togliendo la lettera o la sillaba iniziale. Si tratta del fenomeno linguistico dell’aferesi (che vuol dire appunto “sottrazione”) riscontrabile in termini come “stamattina” (derivato da “questa mattina”), “scuro” (derivato da “oscuro”), “Tonio” (forma familiare del nome “Antonio”), “verno” (forma lirica di “inverno”).
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
aferesi:
Un troncamento grammaticale,
Lo scarto di lettera o sillaba iniziale,
In enigmistica è lo scarto inizialeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
iniziale:
Forma iniziale degli insetti; Slancio, impulso iniziale; Una successione di parole con la stessa iniziale; La fase iniziale dell'avviamento di un computer. »»
Sinonimi di iniziale (introduttivo, di partenza, primo, primario, preliminare, preventivo, preparatorio).
Parole crociate con il termine
lettera:
Invia una lettera al destinatario; Ai suoi abitanti san Paolo scrisse una lettera; Completa la lettera; La lettera che certi arrotano; La lettera che alcuni non hanno.
Con il vocabolo
scarto:
Scarto biologico per la raccolta differenziata; Spesso corrisponde allo scarto; Lo scarto di rendimento; Prodotto di scarto delle centrali nucleari; Spesso è solo lo scarto; Un prodotto di scarto.
Temi e categorie: linguistica.
Parole associate: figura, linguaggio, italiana, parola, accento, retorica, parole, affine e parla.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: