Lui sì che può tutto!
Soluzioni | - dieci lettere: PADRETERNO (pa-dre-tèr-no) |
Curiosità: In ogni contesto lavorativo o sociale c’è un elemento, generalmente inserito in posizione di potere, con una forte opinione di sé in termini di influenza e importanza. Similmente, tale considerazione può venire attribuita dagli altri indipendentemente dalle intenzioni del soggetto in questione. In entrambi i casi tale individuo viene indicato in maniera figurata come padreterno, per rimarcare il fatto che tutto può! Altre volte il termine viene utilizzato con accezione meno ironica e più rispettosa per identificare una persona dotata di una straordinaria capacità in un determinato ramo.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su optimum: Il latino come “lingua madre” dell’italiano ha la capacità di raggruppare in una... continua su La perfezione a cui si tende
- Su gra: L’autostrada A90, il principale asse viario che circonda ad anello la città di Roma è lungo... continua su Gira tutto attorno a Roma
- Sulla voce patrasso: Nell’antichità, per dichiarare eufemisticamente che tutto stava scadendo verso la rovina, si usava la... continua su La città greca dove tutto va in rovina!
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tutto:
Il porta-tutto delle donne; Del tutto priva di garbo; Con le belle s'ottiene tutto. »»
Sinonimi di tutto (totale, completo, complessivo, intero, globale, indiviso, ogni, ...).
Parole crociate con il termine
lui:
Per lui non ci sono santi...; È lui che ha l'ispirazione!; Contro di lui si fanno gli scongiuri; Né tu né lui.
Con il vocabolo
che:
Il John che ha lanciato la canzone Crocodile Rock; Un mulinello che inghiotte; Il fiume che scarica il Lago Maggiore; La famiglia che fece affrescare da Giotto la propria cappella; La sitter che accudisce i bimbi.
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: fare, cioè, senza, dice, piedi, detto, male e poco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: