Sono ottimi quelli di Pantelleria
Soluzioni | - sette lettere: CAPPERI (càp-pe-ri) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su carlo il temerario: Passato alla storia come un abile stratega e tessitore di trame, il re francese Luigi XI praticò l’assolutismo concentrando... continua su Il Duca di Borgogna, grande rivale di Luigi XI
- Su carioca: Il Brasile è la più estesa e progredita nazione dell’America Latina, il cui territorio è coperto per gran parte dalla foresta amazzonica e confina... continua su È un sinonimo di brasiliano
- Sulla voce cardone: Tra gli ortaggi più diffusi e coltivati dell’Italia centro-meridionale, il carciofo è apprezzato per sia per le sue proprietà gastronomiche che... continua su Il germoglio del carciofo
|
Altre definizioni per la risposta
capperi:
Si usano nella preparazione del vitello tonnato,
Non mancano nel vitello tonnato,
Si mettono nel vitello tonnatoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pantelleria:
La... zona di Pantelleria; È pregiato quello di Pantelleria; Gli abitanti di Pantelleria; Riferito all'isola di Pantelleria; A sud di Pantelleria.
Parole crociate con il termine
ottimi:
Vi si producono ottimi prosciutti; Sono ottimi quelli delle Langhe; Sono ottimi con i funghi; Legumi ottimi con il cotechino; Dotati di ottimi riflessi; Fornisce ottimi tagli. »»
Sinonimi di ottimo (eccellente, eccelso, buonissimo, perfetto, migliore, sublime, ...).
Con il vocabolo
quelli:
Quelli di mente sono pazzi; Quelli polari sono bianchi; I più noti sono quelli dell'esercito francese; Sono pregiati quelli di Carrara; Si raccolgono quelli di ferro; Quelli di papà vivono tra gli agi; Il Georges che scrisse lo spassoso romanzo Quelli dalle mezze maniche.
Con il vocabolo
sono:
Sono veraci in un sugo degli spaghetti; Lo sono le unghie dei felini; Sono divisi in canti; Sono simili ai maccheroncini; Né mie né __: sono loro!; A Londra sono quasi tutti neri; Tanti sono i peccati capitali; Sono montati sulle ruote.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: