La parte d'uno scafo che resta sempre immersa
Soluzioni | - nove lettere: OPERA VIVA |
Curiosità: Il galleggiamento di un’imbarcazione è affidata all’ampiezza e al volume del suo scafo, che si ritrova sotto la linea di galleggiamento per una percentuale della sua altezza. La parte dello scafo che resta sempre immersa prende il nome di “opera viva”, mentre tecnicamente si parla di carena. La parte al di sopra della linea di galleggiamento viene chiamata in contrapposizione “opera morta” e costituisce la riserva di galleggiabilità di una nave, la quale affonda se viene superato un certo limite.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
opera viva:
La parte dello scafo che rimane sotto il pelo dell'acquaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
immersa:
La parte immersa del natante; La misura della parte immersa di una nave; Immersa con la mente. »»
Sinonimi di immerso (sommerso, sott’acqua, affondato, tuffato, inzuppato, inabissato, ...).
Parole crociate con il termine
sempre:
Non sempre fanno pensare all'arte; Vede sempre tutto rosa; Non sempre vanno d'accordo con la suocera; Se ride, ride sempre.
Con il vocabolo
scafo:
Ha un piccolo scafo; Uno scafo con più carene; Un'insidia per lo scafo; Può lasciarla lo scafo; Uno scafo come la petroliera.
Con il vocabolo
parte:
Parte dell'asse florale; Parte della noce moscata; Il gruppo d'isole di cui fa parte la Nuova Caledonia; Fanno parte degli esami; L'ha dalla parte del manico chi ha un vantaggio; Parte estrema.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: grossa, nave, marina, vela, navi, barche, cantiere, velieri e natante.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: