Resta a carico dell'assicurato
Soluzioni | - dieci lettere: FRANCHIGIA (fran-chì-gia) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su kasko: La copertura assicurativa RC Auto, obbligatoria per legge per la circolazione dei veicoli, offre una garanzia di risarcimento per... continua su La polizza auto onnicomprensiva
- Su detassare: Il reperimento di risorse per far fronte ai fabbisogni e alle finalità dello Stato viene... continua su Ridurre il carico fiscale
- Sulla voce camionata: Nel settore dei trasporti commerciali su strada, quella degli autocarri rappresenta una consistente... continua su Il carico di un autocarro
|
Altre definizioni per la risposta
franchigia:
La parte di danno a carico dell'assicurato,
Esenzione dalle spese postali,
Rimane a carico dell'assicuratoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
assicurato:
Registra e conserva i dati di un automobilista assicurato; L'assicurato che firma; Assicurato con corde. »»
Sinonimi di assicurato (garantito, sicuro, cautelato, tutelato, rassicurato, protetto, difeso, ...).
Parole crociate con il termine
carico:
Carico di profondo affetto; La capacità massima di carico d'una struttura; Carico che grava sul basto; Un alto palo insaponato carico di premi. »»
Sinonimi di carico (caricato, sovraccarico, riempito, colmo, pieno, appesantito, traboccante, ...).
Con il vocabolo
resta:
Quello che resta se si fa piazza pulita; È tutto ciò che ci resta degli animali preistorici; La Pastorelli attrice di Non ci resta che il crimine; Si ergeva nel Campo Marzio e ne resta solo la base; Resta in bocca a chi ha dei rimpianti.
Con il vocabolo
dell:
Un sussulto dell'animo; Prima... dell'urrà; L'aggettivo... dell'autore del De bello Gallico; Iniziali dell'Alfieri; Le teste dell'Isola di Pasqua; __ Supremo: Parlamento dell'URSS.
Temi e categorie: assicurazioni.
Parole associate: polizza, sigla, compagnia, assicurativa, assicurava, generali, malus, polizze e allianz.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: