Nativi dell'isola di Ulisse
Soluzioni | - sette lettere: ITACESI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su feaci: Le peripezie più celebri di Ulisse come l’incontro con Polifemo, con Circe o le sirene vengono raccontate da egli stesso durante un banchetto regale di... continua su Accolsero Ulisse naufrago
- Su sparta: Dopo aver contrastato le ripetute invasioni dell’esercito persiano nell’Ellade, Atene... continua su Contrastò il predominio di Atene
- Sulla voce tudertini: Todi è uno splendido borgo dell’Italia Centrale affacciato sul medio corso del Tevere, che ha mantenuto intatto il suo impianto medievale, con... continua su I nativi di Todi
|
Altre definizioni per la risposta
itacesi:
Erano conterranei di Ulisse,
Gli isolani sudditi di Ulisse,
Furono sudditi di UlisseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
nativi:
I nativi d'un capoluogo di provincia marchigiano; I nativi di Bogotá; I nativi della principale isola del Dodecaneso. »»
Sinonimi di nativo (natio, natale, d’origine, originario, indigeno, oriundo, ...).
Parole crociate con il termine
ulisse:
Educò il figlio di Ulisse; Il ciclope accecato da Ulisse; Ulisse gli disse di essere Nessuno; La patria di Ulisse e Penelope.
Con il vocabolo
isola:
Le teste dell'Isola di Pasqua; L'isola del noto Colosso; Per estensione, è la quarta isola del Mediterraneo; Un'isola eroicamente conquistata dai Marines; Vasta isola del Tirreno.
Con il vocabolo
dell:
Permette la guida dell'imbarcazione; Un arnese dell'orologiaio; L'antenata dell'aspirapolvere; Il drammaturgo tedesco dell'Inno alla gioia; Sigla dell'autostrada tangenziale di Roma; Una parte dell'orecchio interno.
Temi e categorie: letteratura, grecia, ulisse.
Parole associate: atene, polifemo, figlio, scrisse, antica, proci, autore, padre, celebre, città, libro, scrittore, filosofo, attese, ospitò, nome, romanzo, naufrago, poeta, grande, nessuno, romanzi, penelope e greche.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: