Tutt'altro che tenere
Soluzioni | - quattro lettere: DURE (dù-re) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su spallarm: Tra i termini utilizzati nel rigido lessico militare per impartire comandi, ve ne sono alcuni che riguardano la precisa posizione dell’arma... continua su Un modo di tenere il fucile
- Su lissa: L’idrofobia, comunemente nota come rabbia, è una patologia di origine virale che può colpire l’uomo e altri mammiferi (in... continua su Altro nome dell'idrofobia
- Sulla voce tonga: I primi esploratori europei che giunsero in Polinesia, la macroregione orientale dell’Oceania che comprende... continua su Altro nome delle Isole degli Amici
|
Altre definizioni per la risposta
dure:
Tutt'altro che morbide,
Lo sono le consonanti non palatalizzate,
Le pietre che si incastonanoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tenere:
Non li sa tenere Pulcinella; Un astuccio in cui si può tenere qualcosa; Lo sono i liquidi che è meglio tenere rinchiusi; Pigliare e tenere stretto; Divertire, tenere compagnia. »»
Sinonimi di tenere (mantenere, trattenere, sostenere, impugnare, stringere, affezionarsi, contenere, ...).
Parole crociate con il termine
altro:
Altro, differente; Tutt'altro che in fretta; Altro nome del saettone, il serpente non velenoso; Tutt'altro che sconosciute; Altro nome dello scalpellino; Altro nome dell'Etna. »»
Sinonimi di altro (differente, diverso, nuovo, distinto, prossimo, seguente, restante, ...).
Con il vocabolo
che:
Lo è una situazione che può precipitare; Un mulinello che inghiotte; Il John che ha lanciato la canzone Crocodile Rock; Le baby sitter che accudiscono i bimbi; Congegni che provocano... certe accensioni; I simboli che rappresentano i suoni delle lettere; Società che si occupa di idrocarburi.
Con il vocabolo
tutt:
Tutt'altro che affettato; Tutt'altro che docili; Tutt'altro che tardivo; Tutt'altro che giovane; Tutt'altro che nane; Tutt'altro che statico; Tutt'altro che statici; Tutt'altro che malato.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: