È figlia dell'ignoranza
Soluzioni | - otto lettere: SUPERBIA (su-pèr-bia) |
Per le curiosità vedi: Uno dei sette peccati capitali {La natura umana è soggetta a moti complessi, dove virtù e vizi possono indirizzarne uno sviluppo positivo o al contrario portarla verso abissi di...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su iorio: È una tragedia in tre atti scritta da Gabriele D'Annunzio, ambientata nell’abruzzo rurale tanto caro al... continua su La figlia di __, tragedia di D'Annunzio
- Su rosaura: Tra le più famose maschere veneziane, Pantalone ha le fattezze di un vecchio mercante spilorcio e meschino, brontolone e sempre timoroso che... continua su La figlia di Pantalone
- Sulla voce cassandra: Seconda la mitologia greca era la figlia di Priamo re di Troia e della sua seconda moglie, Ecuba. Sacerdotessa nel tempio di Apollo, ebbe da... continua su La mitologica profetessa figlia di Priamo
|
Altre definizioni per la risposta
superbia:
Il peccato della persona altera,
L'alterigia di chi è presuntuoso,
Un vizio capitaleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ignoranza:
Sciocchezza dovuta a ignoranza; Così è l'ignoranza incolmabile; Come un'idea minata dal pregiudizio e dall'ignoranza; Accoppiano l'ignoranza alla testardaggine; Può esserlo l'ignoranza.
Parole crociate con il termine
figlia:
Mila di __: la dannunziana figlia di Iorio; La figlia di __, tragedia in tre atti di D'Annunzio; La figlia di Zeus che fu coppiera degli dei; La Silvia figlia di Numitore; Canta l'aria Bella figlia dell'amore nel Rigoletto verdiano; Figlia di genitori di razze diverse.
Con il vocabolo
dell:
Era un popolare gruppo dell'Eiar; Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio; Una concorrente dell'Audi; Un sussulto dell'animo; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; Il drammaturgo tedesco dell'Inno alla gioia; Nuova __, capitale dell'India.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: