Le restò solo la voce
Soluzioni | - tre lettere: ECO (è-co) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su erittonio: La mitologia dell’antica Grecia è piena di episodi dove situazioni violente o conflittuali tra i dei dell’Olimpo si tramutano in sciagure per chi vi... continua su Aveva due serpenti al posto delle gambe
- Su ciaccona: Il compositore tedesco Johann Sebastian Bach fu il massimo esponente musicale del periodo barocco,... continua su È famosa quella per violino solo di Bach
- Sulla voce archetto: Gli strumenti a corda sono una famiglia di strumenti musicali in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde tese. Questi... continua su Si usa solo con alcuni strumenti a corda
|
Altre definizioni per la risposta
eco:
Fa il bis anche se non richiesta,
Un fenomeno sonoro,
Fenomeno delle vallateDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
restò:
La mitologica ninfa di cui restò unicamente la voce; Restò in gola ad Adamo; Restò famoso per i pranzi; Adamo lo mangiò ma gli restò in gola; Restò in vigore dal 45 a.C. fino al 1582.
Parole crociate con il termine
solo:
Il felino che vive solo nella foresta di Gir, in India; Faceti solo a metà; Era vulnerabile solo in una costola; Parla solo a gesti; Un linguaggio che solo gli addetti ai lavori capiscono; Si beve solo se è buona. »»
Sinonimi di solo (isolato, solitario, unico, abbandonato, spaiato, scompagnato, singolo, ...).
Con il vocabolo
voce:
La voce dell'elefante; Alzare la voce; Alzare la voce, strillare; Una voce messa in giro; Lo è la voce del raffreddato; Cantante dalla voce virile; Gli esami sostenuti a voce.
Temi e categorie: mitologia.
Parole associate: giove, mitica, zeus, mitologico, mitico, divinità, ninfe e madre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: