Poema cavalleresco del ciclo carolingio
Soluzioni | - sedici lettere: CANZONE DI ORLANDO |
Curiosità: Tra le massime espressioni della letteratura medievale, il ciclo carolingio comprende i racconti epici che narrano le gesta di Carlo Magno e dei suoi paladini legati a virtù come il coraggio, l’onore e la fede. La “Canzone di Orlando” è una delle opere più celebri del ciclo, dove il cavaliere Orlando (o Rolando), nipote di Carlo Magno, si batte valorosamente contro i saraceni durante l’assedio di Roncisvalle. La prova di eroismo di Orlando, tenace fino alla morte, sarà d’ispirazione per gran parte della letteratura cortese e cavalleresca da lì a venire.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ogigia: Ulisse lasciò Itaca per andare a combattere la guerra di Troia assieme agli altri achei. Prima che possa tornare... continua su Calipso vi trattenne Ulisse per sette anni
- Su timoteo: Le mandragola è una curiosa radice che ricorda nella forma un essere umano in miniatura, ritenuta in epoca medievale un... continua su Il frate de La mandragola
- Sulla voce moldava: Bedřich Smetana, vissuto nell’Ottocento, è stato uno dei maggiori compositori boemi; innamorato della... continua su Celebre poema sinfonico di Smetana
|
Altre definizioni per la risposta
canzone di orlando:
Fa parte del ciclo carolingioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cavalleresco:
Cortese e cavalleresco; Titolo cavalleresco inglese; L'ordine cavalleresco dell'Honi soit qui mal y pense; Il poema cavalleresco di Ariosto; L'insegna di un grande Ordine cavalleresco. »»
Sinonimi di cavalleresco (generoso, coraggioso, nobile, eroico, educato, cortese, galante, ...).
Parole crociate con il termine
carolingio:
Eroi del ciclo carolingio; Il marchese carolingio che fu padre di Berengario.
Con il vocabolo
poema:
Il poema che narra la guerra di Troia; Si dice di poema in cui l'epico si alterna al satirico; Un famoso poema di Torquato Tasso; Poema egizio attribuito al faraone Akhenaton; L'introduzione di un poema; Noto poema di Esiodo; Un poema di Ovidio.
Con il vocabolo
ciclo:
Ciclo che interessa gli storici; Ciclo di preghiere recitate a scopo di devozione; Ciclo orogenetico che si sviluppò nel devoniano; Mirabile ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena; Il primo volume di un ciclo di romanzi della Ferrante; Breve ciclo di film trasmessi per televisione; Conclude il suo ciclo di studi con la maturità; Un ciclo di giorni di preghiera.
Temi e categorie: letteratura, poesia.
Parole associate: libro, scrittore, poeti, poetessa, scrisse, personaggio, romanzo, poeta, francese, autore, romanzi, latino, versi e scritto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: